Guccini Live Collection è il diciottesimo album di Francesco Guccini, quinto dal vivo, pubblicato nel 1998 dall’etichetta discografica EMI.
Il disco è un’antologia di canzoni dal vivo tratte dai tre precedenti album live, ossia Album concerto con i Nomadi, Fra la via Emilia e il West e …quasi come Dumas…, più 8 brani mai pubblicati prima in versione dal vivo: “Quello che non”, “Via Paolo Fabbri 43”, “Farewell”, “Scirocco” (registrazioni del 1994), “Cyrano” e “Canzone per Silvia” (1996) e “Quattro stracci” e “L’avvelenata” (1998).
I brani sono tratti dai seguenti concerti di Guccini: novembre 1979 Piumazzo e Pavana; 17/09/1988 Milano; 26/09/1988 Pordenone; 03/10/1988 Praga;
29/04/1994 Udine; 10/12/1996 Firenze; 30/01/1998 Siena.
Produzione: Renzo Fantini. Foto: Roberto Serra, Michele Di Lernia, Angela Tagliabue. Grafica: Giuseppe Spada.
CURIOSITA’
Nella prima edizione della raccolta il titolo “Un altro giorno è andato” è scritto con l’apostrofo (Un’altro giorno è andato).
Nella scaletta del doppio CD dal vivo è riportato un titolo in modo errato: Cirano (qui scritta Cyrano).
Venezia viene attribuito anche a Bruno Biggi, mai comparso come autore nelle edizioni precedenti.
Non sono presenti i testi nel disco e non è mai stato stampato su vinile.
LE TRACCE DELL’ALBUM
CD1
Canzone per un’amica
Canzone per Silvia
Quello che non
Il vecchio e il bambino
Quattro stracci
Cirano
Venezia
Bologna
Canzone quasi d’amore
Via Paolo Fabbri 43
Autogrill
L’isola non trovata
Asia
Un altro giorno è andato
CD2
Eskimo
Auschwitz
Canzone delle osterie di fuori porta
Farewell
Incontro
Due anni dopo
Primavera di Praga
Scirocco
L’avvelenata
Dio è morto
La locomotiva
Statale 17
Noi non ci saremo