Via Paolo Fabbri 43 è stato un album che ha segnato non solo la storia della musica, ma anche del costume italiano. Un album dove Guccini ha castigato“i colleghi cantautori” (De Gregori e Venditti su tutti) e si è messo a nudo. Un disco che ha raccontato il nostro paese, vizi e virtù, un lavoro che unisce politico e privato, capace di arrivare al primo posto della classifica italiana e di entrare nella memoria, impresso come un marchio di fabbrica a una intera generazione. Un saggio godibile come un romanzo, un viaggio unico dentro il mondo di Francesco Guccini, tra storie, aneddoti, critiche dell’epoca e l’esperienza in prima persona di Marco Rossari, uno dei talenti emergenti della narrativa italiana. Attraverso l’analisi approfondita di testi, soluzioni e circostanze, i limiti e la grandezza di Guccini si capisce perché Via Paolo Fabbri 43 ha segnato – non solo la musica – ma anche il costume del nostro paese.
NOTE
TITOLO: “Via Paolo Fabbri 43”
AUTORE: Marco Rossari
CASA EDITRICE: No Reply
ISBN: 9788889155714
PAGINE: 160
ANNO DI PUBBLICAZIONE: Aprile 2008