Francesco Guccini, “il cantautore” per antonomasia, lascia trapelare in questo libro “costruito” insieme a lui, la sua visione del mondo, un universo che ha per confini da un lato Pàvana, la terra, il ricordo, la memoria, il sogno; dall’altro, le città, la Piccola Città, Bologna e poi una strada, un bar, gli amici, il reale, i libri, la filologia, l’amore per il linguaggio e per i linguaggi. Un libro complesso che, come sempre nella collana cantautori italiani, si avvale di varie penne per diversi saggi, un’intervista verità, la discografia completa e tutte le canzoni. Con squarci di ritorno al passato e un solido attaccamento al presente, il volume vanta la partecipazione di una figura eccezionale, quella del poeta Franco Loi, anch’egli cultore della parola e al quale si deve l’analisi comparata di alcune delle cose migliori di Guccini alla luce del proprio “fare poesia”. Una suggestiva “lettura” di un mito della canzone d’autore
NOTE
TITOLO: “Francesco Guccini. Dietro a frasi di canzoni”
AUTORE: A cura di Anna Caterina Bellati
CASA EDITRICE: Claudio Lombardi Editore
ISBN: 978-8877990334
PAGINE: 257
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1993